[]

CREATORE IN EVIDENZA: David Catching - Rancho De La Luna

Rancho de La Luna è uno studio di proporzioni mitiche. Fondato nel 1993 da Fred Drake e David Catching, è un'oasi sonora situata nel mezzo del deserto di Joshua Tree in California che ha ospitato artisti come Queens Of The Stone Age, Arctic Monkeys, Kyuss, Warpaint, Iggy Pop, Eagles of Death Metal, Foo Fighters e molti altri. Alcuni dei più grandi dischi rock degli ultimi 25 anni sono stati registrati o fortemente ispirati da Rancho de La Luna, e la sua eredità di ospitalità e provocazione creativa è leggendaria. Abbiamo parlato con David – l'ospite dello studio, chef, barista, produttore, musicista, addetto alle pulizie e coordinatore di feste – su come il suo ambiente lo ispira e il suo approccio alla registrazione.

Spiega la tua metodologia creativa per affrontare una nuova sessione in una frase.

Divertimento sperimentale in un santuario sonoro con traiettorie trascendenti per ottenere risultati straordinari

In che modo il deserto ti influenza creativamente?

Il deserto mi ispira con la sua grandezza misteriosa e magica e l'illuminazione infinita

In che modo l'allestimento del tuo studio influisce sul tuo modo di lavorare?

L'allestimento dello studio Rancho de La Luna rende eccezionalmente facile passare rapidamente tra tutti gli strumenti e i suoni, permettendo di concentrarsi sulla resa degli strumenti e delle voci con la massima efficienza. Questo lo rende divertente.

È uno spazio piuttosto piccolo e quando faccio le mie sessioni o produco, ho sempre batteria, più amplificatori per chitarra e basso, DI, tastiere, microfoni vocali e mobili pronti, collegati agli apparecchi esterni, e i livelli impostati, in modo che chiunque possa entrare e in pochi minuti iniziare a registrare con minimi aggiustamenti. Le stanze per chitarra e basso hanno più microfoni in modo che possano essere facilmente spostati tra i vari amplificatori; e la batteria è solitamente completamente microfonata e pronta. Puoi sempre ridurre ai soli microfoni di cui hai bisogno…

Qual è l'unico pezzo di attrezzatura da studio senza il quale non potresti affrontare una sessione?

Il mio cervello.

Quali microfoni RØDE hai nel tuo arsenale e come li usi?

Ho molti meravigliosi microfoni RØDE: NTR, M1, M2, M3, NT2-A, NT-1000, NT5, NT4, K2, Classic II.  

I miei Classic II sono sempre impostati come microfoni di stanza centrale – per ogni sessione che produco o ingegnerizzo e per la maggior parte delle altre sessioni. Sono incredibili – puliti e chiari e aggiungono molta potenza e atmosfera. I K2 vengono utilizzati su una miriade di strumenti e batterie, oltre che su voci. Suonano benissimo su strumenti acustici, pianoforte, chitarra acustica, contrabbasso.

Ho ottenuto risultati eccellenti con i microfoni NT2A sul mio pianoforte Fender Rhodes, pianoforte Wurlitzer e amplificatori per chitarra. Il NT4 è fantastico come microfono overhead per batteria e su chitarre acustiche e pianoforte. È divertente cambiare i suoni e provare nuovi percorsi di segnale con microfoni diversi per renderlo divertente e interessante.