[]

Una Guida per Iniziare un Podcast: Le Basi

Se stai pensando di iniziare un podcast ma non hai molta esperienza nella produzione audio, ci sono diverse cose che dovrai considerare prima di iniziare. Queste vanno dal trovare uno spazio adatto per la registrazione, alla scelta di un microfono, fino a comprendere come utilizzare diversi dispositivi e tecniche di registrazione.

Non scoraggiarti! Imparare queste cose fa parte del divertimento, e una volta che avrai assimilato questi elementi fondamentali, sarai in grado di fare podcast come un professionista in poco tempo.

Nella serie di video qui sotto, ti guideremo attraverso le basi per iniziare un podcast utilizzando il RØDECaster Pro e altri microfoni e dispositivi audio RØDE per podcast, come il NT-USB Mini. 

Scegliere lo Spazio di Registrazione Giusto

Prima di iniziare il tuo podcast, dovrai considerare dove registrerai. L'ambiente avrà un grande impatto sulla qualità del tuo audio. Una stanza con molte superfici riflettenti, come piastrelle o cemento, darà ai tuoi podcast un'eco sgradevole e un accumulo di frequenze problematiche. E i rumori estranei possono essere molto distraenti per l'ascoltatore. Idealmente, vuoi uno spazio che attenui queste riflessioni e sia bello e silenzioso.

Ovviamente, non tutti noi abbiamo uno studio di livello professionale in cui lavorare, e va bene così. Di seguito esaminiamo alcuni modi diversi per ottenere i migliori risultati a casa.

Scegliere il Microfono Giusto: Dinamico o a Condensatore

Ci sono due tipi di microfoni comunemente usati per i podcast – dinamico e a condensatore. Entrambi sono adatti al lavoro, anche se hanno caratteristiche tecniche diverse che possono influenzare la tua scelta, come la sensibilità, il rifiuto del rumore estraneo e la tonalità. Di seguito esaminiamo perché potresti scegliere l'uno rispetto all'altro.

Scegliere il Microfono Giusto: USB o XLR

Dovrai anche considerare quale tipo di connessione presenta il tuo microfono – USB o XLR. I microfoni USB, come il NT-USB Mini o il Podcaster, sono ideali se il tuo podcast presenta solo un presentatore (te). Se il tuo podcast presenta più presentatori, o hai regolarmente ospiti nel tuo show, utilizzare un microfono XLR con un registratore multicanale come il RØDECaster Pro è la soluzione giusta. Di seguito, esaminiamo cosa influenzerà la tua scelta in modo più approfondito.

Tecnica del Microfono

Ora che hai scelto il tuo spazio di registrazione e i microfoni, vorrai esercitarti usando la tecnica corretta per ottenere la registrazione più pulita e chiara possibile. Di seguito esaminiamo alcune delle cose principali che vorrai considerare, inclusa la posizione del microfono e la gestione delle plosive.

Registrare il Tuo Podcast

Ora sei pronto per registrare il tuo podcast! Questo è il momento in cui le cose diventano un po' più complicate. Come affronti la registrazione dipenderà dal tipo di podcast che hai, dove registri, quanti ospiti hai e che tipo di funzionalità ti servono dal tuo dispositivo di registrazione. Di seguito esamineremo le diverse opzioni e come il RØDECaster Pro è la soluzione ideale all-in-one per il podcasting.

Aggiungere il Sound Design al Tuo Podcast

Ok, ora che hai padroneggiato le basi, è il momento di guardare a qualcosa di un po' più sperimentale. Aggiungere musica, effetti sonori, interviste pre-registrate o telefonate darà al tuo podcast una dimensione extra e lo renderà più coinvolgente per i tuoi ascoltatori. Di seguito esaminiamo come fare questo durante la post-produzione in una DAW o al volo con il RØDECaster Pro.

Questo è tutto! Con uno spazio di registrazione decente, l'attrezzatura giusta e una solida comprensione degli elementi base della registrazione, iniziare un podcast è semplice. Ora tutto ciò di cui hai bisogno è una grande idea. Ma lasceremo questo a te. Buon podcasting.