Demistificare la Conversione da A-Format a B-Format di SoundField di RØDE
Il nuovo Plugin SoundField di RØDE incorpora molte innovazioni. Una delle più significative è il modo in cui i segnali A-Format™ dal NT-SF1 vengono convertiti in B-Format™ per ulteriori elaborazioni. Questo ha suscitato molto interesse e commenti nella comunità ambisonica, e siamo felici di fornire qualche dettaglio in più su questo algoritmo innovativo.
Nella conversione convenzionale da A-Format™ a B-Format™, c'è un'inesattezza intrinseca nella conversione dovuta alla non coincidenza degli elementi del microfono. Vale a dire, il fatto che le capsule del microfono siano separate – anche solo di un centimetro circa – causa deviazioni nei modelli di direttività e nelle risposte in frequenza per segnali sopra alcuni kilohertz. Solitamente, si utilizzano filtri di correzione della risposta in frequenza per correggere la perdita di energia media alle alte frequenze. Questo risolve la maggior parte dell'inesattezza della risposta in frequenza, ma non corregge gli errori nei modelli di direttività. Significa anche che i segnali audio sono passati attraverso un filtro di equalizzazione, quindi il vero suono delle capsule del microfono è in qualche modo compromesso.
Il plugin SoundField di RØDE utilizza un nuovo approccio adattivo tempo-frequenza per la conversione da A a B-format. Questo complesso processo matematico significa che la fase tra i canali A-format è allineata prima dell'applicazione della matrice di conversione – correggendo essenzialmente la non coincidenza delle capsule prima di qualsiasi ulteriore elaborazione. Questo rende i filtri di correzione non necessari e offre risposte in frequenza e modelli di direttività notevolmente migliorati – oltre a fornire un suono più naturale che permette alla qualità eccezionale delle capsule NT-SF1 di brillare.
Vale la pena notare che questo nuovo approccio significa che alcuni dei test di laboratorio precedentemente utilizzati per investigare i filtri ambisonici non sono più appropriati. I test che utilizzano rumore rosa allineato in fase progettati per misurare i filtri di correzione, ad esempio, daranno risultati inaspettati a causa dell'approccio molto diverso alla conversione utilizzato nel Plugin SoundField di RØDE.
Il nuovo plugin SoundField di RØDE è specificamente abbinato al microfono ambisonico NT-SF1. Coloro che desiderano provare il plugin e non hanno ancora accesso a un NT-SF1 sono incoraggiati a scaricare i file ambisonici di esempio disponibili anche sul sito web di RØDE: www.rode.com/soundfieldplugin