[]

Come Collegare il Tuo VideoMic NTG a Dispositivi iOS, Inclusi iPhone e iPad

Il VideoMic NTG è un microfono estremamente versatile. Non solo è perfetto per l'uso su una videocamera o su un'asta, ma è anche leggero e compatto abbastanza da essere utilizzato con uno smartphone o tablet per filmmaking in movimento, vlogging o anche per effettuare videochiamate.

I microfoni degli smartphone non sono progettati per registrazioni audio di alta qualità e offrono al massimo un suono nella media. Usare un microfono shotgun da videocamera come il VideoMic NTG è il modo più semplice per migliorare significativamente la qualità audio su qualsiasi dispositivo.

videomic ntg sc15

Collegare il VideoMic NTG a dispositivi iOS, inclusi iPhone, iPad e iPod, è estremamente facile. Di seguito vedremo come farlo, quali prodotti sono necessari e le fantastiche funzionalità a cui avrai accesso.

Come Collegare il Tuo VideoMic NTG a Dispositivi iOS

Ci sono due modi per collegare un VideoMic NTG a un iPhone, iPad o iPod.

In primo luogo, puoi usare l'uscita da 3,5 mm, proprio come faresti con una fotocamera DSLR. Il VideoMic NTG ha persino un'uscita auto-sensing che rileva se sei collegato a una fotocamera o a un dispositivo mobile e commuta il tipo di uscita tra TRS e TRRS, così non devi preoccuparti di cambiare cavi. Se il tuo dispositivo iOS ha un connettore Lightning, dovrai usare un adattatore da 3,5 mm a Lightning certificato Apple per collegare il tuo VideoMic NTG.

La seconda opzione è usare l'uscita USB-C. Consigliamo vivamente di usare questo metodo se vuoi sfruttare al massimo tutte le funzionalità che il VideoMic NTG ha da offrire. Nota che puoi usare l'uscita USB-C solo se il tuo dispositivo iOS ha un connettore Lightning (o un ingresso USB-C, nel caso dell'iPad Pro).

Per usare l'uscita USB-C per collegarti a un dispositivo iOS dotato di Lightning, avrai bisogno del cavo RØDE SC15. Questo è un cavo accessorio Lightning progettato specificamente per collegare microfoni USB-C certificati MFi a dispositivi iOS. Con una lunghezza di 300 mm, è perfetto per l'uso con il VideoMic NTG e include anche una scatola di giunzione che si adatta perfettamente agli slot di gestione dei cavi del supporto antiurto del VideoMic NTG. Dovrai anche assicurarti che il tuo VideoMic NTG abbia installato l'ultimo firmware, che puoi scaricare qui.

Se stai usando un iPad Pro, che ha un ingresso USB-C, dovrai usare il cavo RØDE SC16 USB-C a USB-C.

Cos'è MFi?

MFi sta semplicemente per "Made For iPhone/iPad/iPod". È un'accreditazione ufficiale di Apple che indica che un dispositivo di terze parti è un accessorio certificato per iPod, iPhone o iPad. Sia il SC15 che il VideoMic NTG sono prodotti certificati MFi, quindi puoi essere sicuro che interagiranno perfettamente con qualsiasi dei tuoi dispositivi iOS.

Vantaggi dell'Uso dell'Uscita USB-C

Una delle caratteristiche più ingegnose del VideoMic NTG è l'uscita USB-C, che permette di usarlo come un microfono USB completamente funzionale, oltre a caricare la batteria interna.

Collegare il tuo microfono al tuo dispositivo iOS tramite USB ti dà accesso a una serie di funzionalità che non puoi usare con l'uscita da 3,5 mm, liberando il suo pieno potenziale. Queste includono:

Monitoraggio delle cuffie – Usare l'uscita USB-C libera l'uscita da 3,5 mm, così puoi collegare le tue cuffie e monitorare l'audio mentre registri. Puoi persino controllare il volume delle cuffie usando il controllo del guadagno variabile, che ha più che sufficiente uscita per qualsiasi tipo di cuffie, anche quelle con impedenza molto alta.

Trasmissione audio bidirezionale – L'uscita USB-C permette la trasmissione audio bidirezionale tra il microfono e il tuo dispositivo, il che significa che puoi usarlo con qualsiasi app di videoconferenza come Zoom o Skype e il tuo interlocutore sarà in grado di sentirti e tu potrai sentirlo nelle tue cuffie.

Accesso al canale di sicurezza – Il canale di sicurezza è una funzione utile sul VideoMic NTG che emette una seconda traccia audio registrata al 20dB più bassa rispetto alla traccia originale nel caso in cui la tua sorgente sonora diventi improvvisamente molto forte e il tuo audio si distorca. Questo è un vero salvavita in post-produzione. Tuttavia, queste sono registrazioni stereo che non possono essere trasferite usando un adattatore standard da 3,5 mm a Lightning, che somma il tuo audio in una singola traccia. Questo non è un problema con l'uscita USB-C.

Uscita audio di alta qualità – Usare l'uscita USB-C sfrutta il convertitore audio digitale interno di alta qualità a 24-bit/48kHz del VideoMic NTG per una qualità sonora superiore per il tuo smartphone.

Scopri di più sul VideoMic NTG qui, scarica l'ultimo firmware qui, e dai un'occhiata al SC15 qui.