[]

Quale microfono RØDE è giusto per il tuo film?

Ci sono molte cose da considerare quando si sceglie il proprio microfono e attrezzatura di registrazione prima di un set cinematografico. Sono disponibili innumerevoli opzioni tra cui scegliere, e ognuna di esse avrà un impatto sul tuo processo di lavoro e sulla capacità di ottenere determinate riprese.


La gamma di microfoni on-camera di RØDE offre un'opzione per ogni livello di budget.







On-camera

Negli ultimi dieci anni circa, le fotocamere DSLR sono migliorate sempre di più, al punto che contenuti di alta qualità possono essere, e spesso sono, girati con esse. Grandi esempi sono "Like Crazy" e "Tiny Furniture", entrambi hanno avuto un enorme successo nonostante i budget modesti. La natura compatta delle DSLR significa che vengono spesso utilizzate da piccole troupe o da una sola persona, o impiegate per lavori di ripresa non tradizionali dove la loro portabilità e versatilità consente di catturare prospettive incredibili. In queste situazioni, il microfono on-camera regna sovrano e RØDE è uno dei produttori di microfoni on-camera più apprezzati, grazie al grande successo della gamma VideoMic.

Dall'entry-level VideoMic fino al potente microfono di qualità broadcast Stereo VideoMic X, la gamma di microfoni on-camera di RØDE offre un'opzione per ogni livello di budget e scenario di ripresa. Classificato da Sound On Sound come una delle cinque migliori opzioni per registrare il suono della fotocamera (insieme a un altro prodotto RØDE di cui parleremo più avanti!), il VideoMic eccelle soprattutto in situazioni in cui una sola persona è responsabile sia dell'immagine che dell'audio.

Una troupe composta da una sola persona è talvolta una necessità di budget, ma può anche essere una decisione strategica per mettere a proprio agio il soggetto. Molte persone non si sentono completamente a loro agio con le riprese, e la presenza di una grande troupe può aumentare la pressione. Un microfono on-camera discreto ti permette di creare un senso di intimità. Due delle 13 regole del famoso documentarista Michael Moore per realizzare film documentari sono "rendilo personale" e "ottieni un buon suono", e il VideoMic ti aiuta a fare entrambe le cose.


Boom!

Non solo è divertente da dire, ma usare un microfono su un boom, o asta telescopica, è uno dei modi migliori e più flessibili per registrare il suono per un film. Come il classico VideoMic, la maggior parte dei microfoni su boom utilizza un pattern polare a fucile. Questo significa che sono altamente direzionali, captando solo il suono che si trova direttamente davanti a loro. L'altro microfono che Sound On Sound ha menzionato come uno dei cinque migliori è il RØDE NTG2, che è un microfono a fucile versatile progettato per l'uso con telecamere cinematografiche di alta gamma specializzate e DSLR; in grado di funzionare sia con alimentazione phantom che a batteria.

Uno dei principali vantaggi dell'uso di un boom è la libertà che consente alla telecamera e al soggetto. Nessuno dei due è legato a un microfono e può muoversi liberamente nello spazio a beneficio delle performance. Per questo motivo, l'uso di un microfono su boom è molto comune nelle produzioni drammatiche, soprattutto dove è coinvolto un movimento o un'azione significativa. Possono essere una grande risorsa in location dove lo spazio è limitato, poiché la telecamera può comunque avvicinarsi mentre l'operatore del boom estende semplicemente l'asta e si avvicina dall'altro lato della stanza.


Luci, camera e azione non ti porteranno molto lontano senza un buon suono.Luci, camera e azione non ti porteranno molto lontano senza un buon suono.












Lavalier

Un'ultima opzione è il fidato microfono lavalier. Sebbene un po' meno comune nei drammi a causa del fatto che è fisicamente legato all'attore, i lavalier sono ottime opzioni per documentari ed eventi speciali, e in alcuni scenari cinematografici possono rivelarsi una salvezza.

Uno degli usi più comuni dei lavalier è durante le riprese di un discorso o una lezione. In queste situazioni, la telecamera è spesso troppo lontana per ottenere un suono pulito con il microfono integrato, e probabilmente sarebbe un po' distrattivo per tutti i presenti se mandassi un operatore del boom al tavolo durante il discorso del testimone al matrimonio che sei stato assunto per filmare. Un buon lavalier come quello di RØDE è la soluzione perfetta. Fornisce un suono di qualità broadcast tramite un trasmettitore radio e consente registrazioni sottili in situazioni in cui le altre opzioni semplicemente non sono disponibili.

I lavalier hanno anche usi più creativi e sono uno dei modi migliori per facilitare quei momenti 'cool' che vuoi inserire nel tuo film. Un grande esempio sono le riprese super-ampie o lontane dagli attori o dall'azione. Per gli stessi motivi dello scenario del matrimonio, né il microfono on-camera né l'operatore del boom funzioneranno. Nella maggior parte dei casi, la telecamera non sarà in grado di captare il microfono lavalier sull'attore, e sarai in grado di ottenere un effetto davvero cinematografico che normalmente richiederebbe una registrazione aggiuntiva del dialogo (ADR) in uno studio.

C'è un microfono per ogni location e scenario di ripresa, e ora è un ottimo momento per iniziare a lavorare su un cortometraggio con My RØDE Reel, il più grande concorso di cortometraggi al mondo, in corso ora!